Cosa si propone
Questo modello sviluppa ed implementa concetti e strategie per salvaguardare la libertà di spostamento in ambito “urbano”, garantendo il rispetto degli obiettivi di riduzione del consumo energetico e il contenimento dei costi ambientali, sociali ed economici derivanti dal sistema dei trasporti.
Le azioni di mobility management sono quindi fortemente orientate alla gestione della domanda e sono basate sulla conoscenza dei bisogni di mobilità specifici di gruppi di utenti.
- promuovere l’utilizzo del servizio di trasporto pubblico esistente, migliorando anche l’integrazione tra i sistemi di trasporto e l’intermodalità
- promuovere l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale
- incentivare modalità di mobilità sostenibile (ciclabilità, etc)
- sviluppare e sostenere innovativi servizi collettivi di mobilità